Scelta della redazione
Witasm Alcolometro Idrometro Alcol in Vetro per Misurare Le Percentuali della Gradazione Alcolica di Spiriti Grappa Cognac Brandy, 0-100% Vol
Passiamo ora a questo alcolometro, in grado di misurare facilmente le percentuali di alcool presente in bevande alcoliche di vario genere, e quelle con presenza di pochi zuccheri. Non ideale da usare con i vini, ma ottimo invece per le bevande con presenza di acqua e alcool puro come i distillati.
Viene identificato come un alcolometro indicato quasi esclusivamente per l’uso casalingo, di qualità e precisione non supreme ma buone. All’interno della confezione presenta anche una guaina protettiva in plastica e un manuale d’istruzioni in italiano, per facilitarne l’utilizzo.
- Questo Alcolometro per misurare la gamma di 0-100 Vol% della gradazione alcolica in condizioni di temperatura normale (circa 20 centigradi)
- Questo idrometro adatto per i test senza zucchero o poco zucchero della miscela di acqua pura e alcool, come bevande alcoliche distillate e distillati...
- Beni essenziali dell'armadietto del vino di tutta famiglia, per diluire il vino fatto in casa al gusto adatto e test la proporzione dei distillati...
- Dimensione: 20 x 1 x 1cm, Peso: circa 10g
- Guaina protettiva in plastica viene fornito che è molto adatto per lo stoccaggio l'idrometro alcol
GrandBeing® – Rifrattometro Digitale Misurazione del Grado Brix Gamma 0-90% Strumento di Contenuto Rilevazione Zucchero
Questo piccolo attrezzo, indispensabile per chi ama l’enologia, serve per misurare la percentuale di zucchero che si forma all’interno del vino. Il campo scala brix è da 0 a 90%.
Tra i vantaggi di questo rifrattometro portatile spicca la compensazione automatica della temperatura. Per il resto si presenta in alluminio, dal design robusto, compatto nelle dimensioni e leggero nel peso, confezionato con una custodia in plastica.
Chi lo ha acquistato lo definisce un prodotto versatile, comodo da maneggiare e facile da usare grazie alle istruzioni in italiano fornite in dotazione. La quasi totalità delle recensioni lo posiziona tra gli strumenti consigliati. Qualche difficoltà è stata riscontrata soltanto nella taratura, per la quale è necessario perdere un po’ di tempo.
- 1)Rifrattometro manuale, usato per misurare la densità degli zuccheri in una soluzione. L’intervallo disponibile sulla scala di brix è dallo 0...
- 2) Facile da usare: posizionare 2-3 gocce di campione sul prisma principale, chiudere e guardare attraverso la finestrella per leggere il valore su...
- 3) Refrattometro versatile con compensazione automatica della temperatura (10℃~30℃), vite di calibrazione (calibrato di default a 0) che assicura...
- 4) Ben equipaggiato: dosatore in plastic (assorbe il campione), un mini cacciavite (calibrato a zero), un panno pulente (pulisce il prisma).
- 5) Refrattometro portatile, design resistente, compatto nelle dimensioni e leggero nel peso, confezionato in una custodia di plastica, comodo da...
Fascia di prezzo media
HHTEC – Rifrattometro 0 – 32% Brix con ATC per Misurare il contenuto di Zucchero in Vini, Birra, Succhi di frutta
Il fine di questo apparecchio è quello di misurare il contenuto di zucchero presente nel vino o in altre bevande. Si utilizza normalmente nella misurazione degli zuccheri presenti nel mosto, che successivamente ci porterà a determinare il grado alcolico del vino.
Estremamente maneggevole e semplice da utilizzare, con poche gocce di vino nel misuratore, si ottiene immediatamente il valore “Brix“, che corrisponde esattamente alla percentuale di sostanza solida (zucchero) nel liquido (vino).
Di questo apparecchio, gli utenti hanno esaltato la facilità di utilizzo, la precisione del dato che emerge nel lettore, specificando di effettuare la lettura in posto ombreggiato per non avere riflessi nel display.
- Uso: è adatto per misurare miele, ope, verdure, latte di condensa, oli vegetali, sciroppo di zucchero (sciroppo), marmellata di frutta, melassa e...
- Campo di misura: 0 – 90% Brix (contenuto di zucchero), risoluzione: 0,5% Brix (contenuto di zucchero). Compensazione automatica della temperatura...
- Facile da usare. Posizionare 2, 3 gocce di campione sul prisma principale, chiudere la piastra e guardare attraverso la finestra per leggere il valore...
- Misurazione precisa: linea di separazione nitida (blu-bianco), buona leggibilità (luce diurna riconoscibile), oculare regolabile per la regolazione...
- Taratura: taratura dello zero con l'acqua distillata a 20 °C, compensazione automatica della temperatura tra 10 °C e 30 °C (ATC).
Rifrattometro con ATC, Doppia scala 0-25% vol e Alcol e 0-40% Brix, per fare il vino, birra a casa, Enologo, con luce LED e pipette
Si tratta di un altro apparecchio valido per il controllo dello zucchero presente nel vino, è sempre un rifrattometro che calcola però sia il tasso Brix, quindi la presenza di zucchero ma anche la concentrazione di alcool. L’apparecchio, di ottima precisione, viene fornito in una scatola con il rifrattometro e separatamente vengono fornite due pipette e una luce led da collegare via USB.
Gli utenti, anche se per diverse finalità, chi per hobby, chi per professione, chi per sola curiosità, descrivono questo rifrattometro come un apparecchio molto preciso, efficace e affidabile.
- Uso: è adatto per misurare miele, ope, verdure, latte di condensa, oli vegetali, sciroppo di zucchero (sciroppo), marmellata di frutta, melassa e...
- Campo di misura: 0 – 90% Brix (contenuto di zucchero), risoluzione: 0,5% Brix (contenuto di zucchero). Compensazione automatica della temperatura...
- Facile da usare. Posizionare 2, 3 gocce di campione sul prisma principale, chiudere la piastra e guardare attraverso la finestra per leggere il valore...
- Misurazione precisa: linea di separazione nitida (blu-bianco), buona leggibilità (luce diurna riconoscibile), oculare regolabile per la regolazione...
- Taratura: taratura dello zero con l'acqua distillata a 20 °C, compensazione automatica della temperatura tra 10 °C e 30 °C (ATC).
Zitfri – Efantur Alcolometro a Tre Stadi Misura Grado Alcolico Spiriti Distillati Grappa Cognac Brandy Più Preciso + Termometro
Anche per questo apparecchio ci troviamo davanti ad un nome lungo ma piuttosto chiaro ed esplicativo: si tratta di un misuratore del grado alcolico ma con tre stadi di misurazione, per una maggiore precisione e facilità di utilizzo rispetto all’alcolometro singolo.
Il campo di misura dell’alcol è di 0-40 Vol%, 40-70 Vol%, 70-100 Vol% con una scala minima di 1 Vol%. Il campo di misura della temperatura va da 0 a 50℃ con scala minima di 1°C.
Si precisa che questo apparecchio è più indicato per i distillati, quali cognac, brandy o grappe, che per i vini con presenza di zuccheri o liquori.
La confezione di questo prodotto si presenta corredata di tabella e relativo termometro per la conversione, utili quando la temperatura dell’alcol non è esattamente di 20°C. Alcolometro e termometro sono ben conservati, in tutta sicurezza, nell’elegante scatola di legno in dotazione a rendere la confezione perfetta anche come regalo.
Le uniche cose lamentate dagli utenti sono la mancanza all’interno della confezione del cilindro, indispensabile per fare il test, e una non perfetta taratura.
- Misuratore di alcol: per misurare il contenuto di alcol nell'intervallo di 0-100 Vol % a temperatura ambiente di circa 20°C.
- Alcolometro affidabile: adatto per misurare la miscela di acqua e alcool pura, senza zucchero o con un contenuto di zucchero molto basso, ad esempio...
- Ottima qualità: quando si tratta di alcolometri e idrometri, offriamo solo la migliore qualità e precisione e questo articolo è proprio questo.
- Qualità garantita: la nostra gamma di attrezzature da birra fatta in casa è realizzata secondo i più alti standard che i nostri clienti si...
Tefeler Kit di 3 Idrometri per Alcol – Alcoolimetro per Misurazione Grado Alcolico 0-100% Comprensivo di Termometro + CILINDRO GRADUATO
Questo apparecchio è in grado di verificare le percentuali di alcol presenti nelle miscele di acqua e alcool puro senza zucchero o con la presenza di micro particelle di zucchero.
Misura quindi anch’esso in maniera ottimale i distillati senza alcuna presenza di zuccheri, parliamo quindi del brandy, del cognac e della grappa.
Viene definito dai consumatori un misuratore estremamente pratico, facile da utilizzare (la scala sul cilindro è molto chiara e facile da leggere) e abbastanza preciso. Si segnala però, la totale assenza di istruzioni in italiano (sono presenti solo in inglese), con relativa difficoltà per alcuni alla comprensione degli step utili ad accertarsi di farne un corretto utilizzo.
La scatola di legno con la quale viene venduto lo rende perfetto per essere anche regalato.
- Intervallo alcolometrico misurato: 0-40 Vol%, 40-70 Vol%, 70-100 Vol%, scala minimale: 1 Vol%, per alcol da 20 ℃.Viene fornito anche un termometro...
- Leggibile:Gli alcolometri sono realizzati in vetro ad alta trasparenza.Scala chiara aiuta una lettura rapida e precisa.
- Sabbia ferrosa:La sabbia ferrosa nell'idrometro ad alcool è uniforme.Si legge il risultato della misurazione in modo più accurato.
- Per uso:Adatto per la misura di miscele di acqua e alcool puro senza / con un contenuto di zucchero molto basso, ad esempio nelle seguenti...
- Scatola di legno:La scatola in legno di alta qualità con schiuma è più comodo da trasportare e da usare rispetto al contenitore in plastica.L'alcol...
Come scegliere il vinometro giusto?
Amanti del vino, enologi di professione, esperti del settore, intraprendenti neofiti dell’enologia, nessuno potrà mai approfondire le qualità di un vino o di un distillato, senza il prezioso supporto di accessori indispensabili a comprendere le qualità e le particolarità dei liquidi, stiamo parlando dei vinometri e dei misuratori del grado alcolico. Ad ogni professione i propri strumenti, ad ogni passione i giusti supporti e così, anche per gli amanti del vino esistono degli accessori indispensabili. Con questa guida hai potuto approfondire l’utilità dei vinometri e di misuratori del grado alcolico ma, soprattutto a valutarne le caratteristiche che ti permettano di scegliere lo strumento più giusto per te.