Come Funziona il Termometro per Vino?

Cos’è e come funziona il termometro per il vino

Ogni tipo di vino va servito ad una apposita temperatura per riuscire a degustare in maniera più ottimale tutto il sapore aromatizzato dell’uva. Il vino però necessita di un’adeguata temperatura non solo nel momento della degustazione ma anche in quello della conservazione a lungo termine e di solito ha bisogno di un clima che si aggiri intorno ai 10 e 12 gradi.

Il termometro per il vino è uno strumento professionale utilizzato soprattutto dai sommelier per stabilire se la temperatura con cui stai conservando o servando il vino sia quella ideale. Questo strumento è di semplice e facile uso e in commercio sono disponibili diversi modelli. In alcuni casi basta infatti che tu collochi il dispositivo direttamente nella bottiglia quando è piena, in altri potrai controllarne la temperatura versando il vino in un bicchiere.

Naturalmente, una volta usato il termometro andrà accuratamente pulito con un apposito panno.

Termometri per vino più richiesti

WMF – Termometro per Vino a Clip in acciaio inossidabile

Tra i vari prodotti che puoi trovare disponibili in commercio vi è in primo luogo il termometro per vino a fascia. Si tratta di un prodotto che viene realizzato solo con materiali in acciaio inossidabile in grado di garantire resistenza e brillantezza negli anni. La sua funzione principale è quella di misurare la temperatura esterna delle bevande ed è composto da una particolare fascia sottile che dovrai applicare direttamente intorno alla bottiglia come una specie di braccialetto. La fascia una volta applicata, si illuminerà indicando i gradi rilevati.

Questo termometro è facile da pulire e può essere anche comodamente lavato in lavastoviglie.
Il prodotto in questione potrebbe però non essere precisissimo, rilevando a volte circa mezzo grado di differenza rispetto alla temperatura esatta. Questo è dovuto soprattutto al metodo di misurazione (che non avviene direttamente all’interno del vino). Questo fattore rende il prodotto meno utilizzato da chi cerca prodotti estremamente performanti, come i grandi professionisti.

Nello specifico, il termometro a fascia può rilevare una temperatura che varia da un minimo di 4 ad un massimo di 22 gradi. Non potrai però utilizzarlo per bottiglie dalle forme particolari come quelle di prosecco e spumanti. Nel complesso risulta un buonissimo prodotto per le bottiglie classiche, di misura standard, e per chi non ha pretese esagerate.

Bestseller No. 1
WMF 06.5851.6030 Termometro per Vino a Clip, Acciaio Inossidabile, Opaco
  • Realizzato in acciaio inossidabile Cromargan opacizzato e vetro
  • Misura la temperatura della bevanda dall'esterno
  • Diverse gamme di temperatura, per avere sempre la temperatura corretta di servizio
  • Dimensioni: diametro 7 cm
  • Facile da pulire, si consiglia il lavaggio a mano

 

Habor – Termometro Cucina Digitale

Per quanto riguarda la cucina invece dovresti dotarti di un apposito termometro digitale utile per sapere all’istante se il livello di cottura dei tuoi piatti sia quello ideale.
Con il termometro Habor potrai così avere a disposizione uno speciale strumento in grado di rilevare la temperatura in soli cinque secondi. Questo prodotto è particolarmente indicato per le carne e per i liquidi. Con la sua apposita sonda sarai in grado di rilevare la temperatura di cottura dei cibi e quella dei liquidi da -50 ℃ a 300 ℃

Bestseller No. 1
Prochive cucina termometri, Habor digitale con termometro da cucina con lettura istantanea, sonda lunga, schermo LCD, anti-corrosione, migliore per cibo, carne, grill, barbecue, latte e bagno d' acqua
  • Termometro digitale con sonda in acciaio inossidabile;
  • Semplice display LCD per una facile lettura;
  • Misure in gradi Fahrenheit o Celsius;
  • Range di temperatura: -50 °C ~ + 300 °C, ou -50 °C ~ + 300 °C;
  • Ampia gamma di applicazioni: barbecue/food Processing/Refrigeration/Brewing/Pharmaceutical/laboratorio/gestione dell' energia, ecc.;

 

WMF – Termometro da Vino con sonda

Il termometro per vino con sonda può essere paragonato ad un classico termometro da cucina. Risulta facile da usare e riporta delle misurazioni alquanto affidabili. Si dimostra molto utile in particolar modo per i sommelier; per questo motivo viene classificato come un vero e proprio termometro professionale grazie alla sua funzione di rilevare la temperatura del vino direttamente da dentro la bottiglia.

L’indicazione dei gradi ti viene fornita in tempo reale sul suo quadrante nel quale è anche indicata la giusta temperatura per ogni tipologia di vino, che sia esso bianco, rosso o bollicine. Il termometro con sonda è molto utile, soprattutto nei periodi più caldi dell’anno così che quando dovrai depositare la bottiglia di vino per qualche minuto in frigo per godere della temperatura ottimale saprai quando è giunto il momento di servirla.

termometro-per-vino

Cilli – Mostimetro Da Banco Con Termometro Misura Zucchero

Se quello di cui hai bisogno è invece uno strumento in grado di determinare il quantitativo di zucchero presente nell’uva il mostimetro è quello che fa al caso tuo. Grazie a questo dispositivo sarai anche in grado di capire quale sarà il futuro grado alcolico del vino.

Il mostimetro ha di solito una lunghezza pari a 37 centimetri e per utilizzarlo basta che lo infili con estrema delicatezza direttamente nel cilindro del mosto per poi farlo scendere fino al punto di galleggiamento. Dopo aver atteso per qualche secondo avrai il risultato.

 

Tescoma – Termometro Esterno da Vino

Un’altra opzione che hai a disposizione riguarda il termometro a cristalli liquidi. Realizzato in acciaio inox di alta qualità, questo strumento è molto utilizzato dai veri intenditori di vino e da chi desiderare degustare un vino alla giusta temperatura.

Vista la sua forma, il termometro a cristalli liquidi si adatta a qualsiasi tipo di bottiglia e permette di rilevarne la temperatura sia da aperta che da chiusa, in soli 30/40 secondi.

Questo termometro si presenta confezionato in un’elegante scatola trasparente, ideale per fare quindi anche un regalo. Stampate su di esso potrai trovare anche le temperature consigliate per ogni tipologia di vino (spumante, rosé, bianco, rosso e addirittura vino Porto).

Bestseller No. 1
Tescoma 695444 Uno Vino Termometro Esterno per Vino
  • Ideale per misurare la temperatura dei vini
  • La temperatura espressa in Celsius
  • Temperatura visualizzata dopo circa 30 secondi
  • Altezza 4 cm
  • Garanzia 3 anni

 

Lantelme – Termometro in vetro specifico per Vini, Cognac, Brand e Liquori da 0 a 40 °C

Per misurare la temperatura di alcuni vini particolari, come quelli liquorosi o i passiti, esiste un apposito termometro specifico per liquori. Questo set prevede 3 termometri in vetro di fabbricazione tedesca con i quali potrai misurare la temperatura non solo di tutti i vini, compresi quelli dolci, passiti o liquorosi ma anche, nello specifico, di Birra, Cognac, Brand e dei vari liquori. La temperatura verrà visualizzata direttamente sul termometro e potrà variare da 0 fino a 40° C.

Bestseller No. 1
Lantelme, 3188, Termometro per interni ed esterni, in plastica, temperatura analogica da -35 a +50 °C, colore bianco, 20 cm
727 Recensioni
Lantelme, 3188, Termometro per interni ed esterni, in plastica, temperatura analogica da -35 a +50 °C, colore bianco, 20 cm
  • Termometro analogico Lantelme per interni, esterni e giardini in colore bianco. Lunghezza: 20 cm. La soluzione multiuso.
  • La soluzione conveniente e semplice assieme a un look sobrio danno al termometro la possibilità di essere usato in maniera versatile e decorativa. È...
  • Adatto per esterni e per tutti gli spazi abitativi come termometro per il bagno, termometro per il soggiorno, termometro per la camera dei bambini,...
  • La visualizzazione della temperatura della scala meccanica è da -34 a + 50 °C. Il termometro multiuso è realizzato in plastica resistente alle...
  • Dimensioni: 20 x 4 x 0,8 cm. Il nostro termometro in plastica è adatto per essere appeso. Lantelme. Qualità da oltre 35 anni.

 

Lantelme – Termometro per vino con Custodia di Legno

Con il termometro per vino con custodia in legno non solo potrai misurare la temperatura ma anche sfoggiare uno strumento assai raffinato. Ideale anche da regalare a degli intenditori del vino, presenta infatti un’elegante custodia in legno di faggio. Dotato di colonnina in vetro con tappo in sughero è in grado di rilevare una temperatura che varia dagli 0 ai 40° C misurando i gradi direttamente dalla bottiglia oppure versando la bevanda alcolica in un bicchiere.

Bestseller No. 2
Lantelme, 3188, Termometro per interni ed esterni, in plastica, temperatura analogica da -35 a +50 °C, colore bianco, 20 cm
727 Recensioni
Lantelme, 3188, Termometro per interni ed esterni, in plastica, temperatura analogica da -35 a +50 °C, colore bianco, 20 cm
  • Termometro analogico Lantelme per interni, esterni e giardini in colore bianco. Lunghezza: 20 cm. La soluzione multiuso.
  • La soluzione conveniente e semplice assieme a un look sobrio danno al termometro la possibilità di essere usato in maniera versatile e decorativa. È...
  • Adatto per esterni e per tutti gli spazi abitativi come termometro per il bagno, termometro per il soggiorno, termometro per la camera dei bambini,...
  • La visualizzazione della temperatura della scala meccanica è da -34 a + 50 °C. Il termometro multiuso è realizzato in plastica resistente alle...
  • Dimensioni: 20 x 4 x 0,8 cm. Il nostro termometro in plastica è adatto per essere appeso. Lantelme. Qualità da oltre 35 anni.