Vediamo alcune botti presenti online per la fermentazione e conservazione del tuo vino:
Bistrot – Dispenser Vino a Botte di Legno
La botte Bistrot è un prodotto di dimensioni contenute (27 x 21,5 x 27,5 cm) e peso complessivo di 1,98 Kg. Presenta un design tradizionale ed è realizzata in legno, materiale perfetto per la conservazione del vino.
Questa botte è dotata di piedistallo, rubinetto e tappo in legno per una corretta e comoda chiusura; permette la fermentazione e conservazione di vino, rhum o altri alcolici. La sua capienza massima è di 5 litri e all’interno è presente anche una sacca contenitiva per la conservazione del vino (le sacche successive andranno acquistate a parte).
La struttura è costituita da doghe ricurve in legno, laccate e tenute insieme da 4 cerchi zincati posti alle estremità della botte per migliorarne la solidità. Gli elementi degni di nota sono l’ottimo design e il funzionamento eccellente. Un elemento a sfavore è la mancanza di altre sacche fornite in dotazione (viene fornita solo la prima) che andranno acquistate separatamente. Nel complesso, la botte dispenser Bistrot risulta essere un ottimo prodotto.
- Prodotto creato per soddisfare tutte le esigenze
- Gamma affidabile
- Facile da utilizzare
- Ottimo prodotto
- Prodotto realizzato con cura e precisione
Agorà Botti – Botte di Rovere da 10 Litri con Rubinetto in Ottone
La botte da 10 litri di Agorà Botti è realizzata in legno di rovere chiaro francese, noto per le sue caratteristiche ideali per la conservazione dei vini. Il prodotto viene venduto già dotato di piedistallo, rubinetto in ottone e tappo in legno.
La botte è composta da doghe in legno ricurvo di circa 1,5 cm tenute assieme da 4 cerchi zincati che le conferiscono solidità. Le sue dimensioni sono modeste come anche il peso complessivo, questo consente di posizionarla in ogni punto della casa (o di qualsiasi altro ambiente) facendo anche la sua bella figura dal punto di vista estetico, diventando complemento d’arredo.
Questa botte non è stata paraffinata e risulta ottima per l’affinamento non solo del vino ma anche di distillati e aceto (alcuni acquirenti l’hanno adoperata anche per l’invecchiamento di alcuni tipi di birra e altri liquori).
Nella confezione sono assenti sacche o altri accessori ma l’ottimo prezzo e il gradevole design la rendono adatta anche come idea regalo. Alcune pecche potrebbero essere date dai materiali (che non sempre garantiscono una lunga durata) e dalle possibili infiltrazioni d’aria in corrispondenza del rubinetto di apertura. Parliamo, nel complesso, di un prodotto che si colloca nella fascia media per il giusto rapporto qualità prezzo.
Agorà Botti – Botte di Rovere da 20 Litri con Rubinetto in Ottone
Come la precedente ma di dimensioni maggiori, questa botte Agorà Botti, realizzata a Marsala (TP), ha una capienza di 20 litri e viene venduta completa di supporto, tappo e rubinetto di ottone. Costruita anch’essa con legno di rovere francese, è adatta per l’affinamento di vino, distillati e aceto.
La botte è lunga 47 cm e alta circa 35 cm (contando anche il piedistallo). Prima di utilizzarla sarà sufficiente riempirla d’acqua per qualche giorno come processo di avviamento. A proposito di riempimento, l’unico difetto riscontrato dagli utenti è dato dalla ridotta dimensione dell’apertura laterale, che fa risultare leggermente difficoltoso il riempimento e lo svuotamento della botte.
Nonostante questo piccolo difetto, il suo gradevole design, la qualità dei materiali impiegati e l’ottimo rapporto qualità-prezzo rendono questo prodotto una scelta valida rispetto ai prodotti similari presenti sul mercato.
Agorà Botti – Botte di Castagno da 100 Litri
Questa botte, proposta sempre da Agorà Botti, vanta una capienza di ben 100 litri. Realizzata, a differenza delle altre, in legno di castagno, è alta 85 cm e presenta un diametro testa di 43 cm e un diametro pancia di 55 cm. Le sue dimensioni la rendono forse più adatta all’uso professionale, per l’utilizzo in campo vinicolo, per la conservazione, fermentazione e spillatura del vino o di altri liquidi come birra, rhum o distillati.
Composta da assi di legno assemblate con 6 cerchi metallici zincati disposti lungo la lunghezza, arriverà a casa tua perfettamente montata e ben imballata. La botte viene venduta con il suo tappo in sughero ma la confezione non comprende purtroppo alcun piedistallo in legno ne’ rubinetto in ottone, che dovranno essere acquistati separatamente. Il suo design è semplice e minimale ma i materiali sono ottimi come lo è anche il rapporto qualità-prezzo.
Elymostore – Botte in Rovere da 5 Litri con Rubinetto in acciaio
La botte proposta, infine, da Elymostore possiede una capienza di 5 litri ed è realizzata con doghe in legno di rovere dello spessore di 2,3 cm. Dotata di piedistallo, tappo in sughero e rubinetto in acciaio inox (modificabile nei materiali su richiesta, a scelta dell’acquirente) questa botte ha subito una leggera tostatura per permettere il processo di invecchiamento del distillato o dell’aceto balsamico (o altro liquido). Le sue misure sono all’incirca di 25 cm di lunghezza, 20 di diametro in testa e 22 di diametro in pancia, dimensioni che quindi ben si adattano anche all’uso domestico/casalingo.
Come è noto, il legno di rovere francese vanta proprietà ideali per garantire una buona conservazione del vino; lo stesso vale per l’aroma e il colore, che risulteranno giovarne. Anche il suo design è davvero gradevole; se a questo aggiungiamo la qualità dei materiali impiegati, il rapporto qualità-prezzo non potrà che essere ottimo.
- Botte utilizzata per lo stoccaggio di vini pregiati, brandy, whisky, tequila, ecc
- Tostatura leggera non trattata internamente
- Spessore doghe 23 mm con cerchi zincati
- Botti non paraffinate né trattate
- Doghe piegate a fuoco diretto con una temperatura e umidità controllata
Come scegliere la botte per vino
Una bevanda pregiata come il vino potrebbe essere paragonabile a un bel vestito: se non sai abbinarlo ai giusti accessori (nel caso del vino, ai giusti cibi) non sarà mai esaltato abbastanza. Non a caso, sul mercato esistono tantissimi accessori per il vino utili a fornire le giuste cure a questo prodotto.
Moltissimi sono gli oggetti proposti anche online in questo campo: puoi trovare gli strumenti più adatti ad esaltare il vino rosso, bianco, rosé, spumantizzato, fermo, frizzante, secco e per tutte le altre tipologie, tutti pensati per permetterti di gustare al meglio la bevanda preservandone tutte le caratteristiche.
Numerosi sono anche gli accessori finalizzati alla conservazione del vino o al suo trasporto: per salvaguardarne corposità e rotondità è molto importante confrontare le botti presenti sul mercato, osservandone la qualità e leggendo il parere degli utenti che le hanno acquistate, sempre facendo attenzione anche al rapporto qualità-prezzo.